Il mito della Rosa Damascena
Una delle varietà di Rosa più antica, scopriamo insieme le sue qualità e perchè è chiamata la Regina delle Rose

Largamente usata in cosmetica come in profumeria, la Rosa Damascena ha origini antichissime e lontane. Si dice venga da Damasco, nel Medio Oriente, ma ha trovato la sua dimora naturale nella Valle delle Rose in Bulgaria, nella regione di Kazanlak, dove viene coltivata al naturale, senza uso di pesticidi o concimi chimici, e dove si ricava ogni anno il suo olio essenziale preziosissimo, l'oro liquido della Bulgaria. E' uno dei più costosi al mondo: per produrne 1 litro sono necessari 4 tonnellate di petali!
Scopriamo insieme le incredibili proprietà dell'acqua naturale e dell'olio di Rosa Damascena:
1) potere lenitivo e antinfiammatorio, soprattutto per chi ha la pelle grassa e sensibile, particolarmente esigente
2) potere asettico e astringente, combatte acne e rossori.
3) potere anti-età: è un tonico naturale che riduce e rallenta i processi d'invecchiamento, aiutando la rigenerazione cellulare e mantenendo l'ottimale equilibrio idrico della cute
4) potere aromaterapeutico: rilassa i sensi e calma i mal di testa. Non a caso è utilizzato il suo aroma nelle sale parto.
5) è anche commestibile! Sia il fiore della Rosa Damascena come la sua acqua naturale sono usati in cucina per aromatizzare e insaporire dolci e piatti tipici. L'acqua organica, poi, ha un potere disintossicante, un cucchiaino a stomaco vuoto la mattina ha effetti benefici su fegato, cistifellea e reni.
Non è difficile capire perchè la Rosa Damascena merita il suo titolo nobiliare di Regina dei Fiori

L'importanza della detersione del viso
Pulire bene il viso è il segreto per mantenere la pelle fresca, elastica e giovane!

Refan a sostegno dell'ass.ne La Fionda di Floriano
A Campli (TE) il primo Campionato Nazionale di fionda